Specifiche di Logitech Squeezebox WLAN-Radio, colore: Nero
Informazioni modello
Marca:
Logitech
Modello:
Squeezebox Radio
Anno modello:
2009
Numero articolo:
Squeezebox Radio
Componenti, periferiche
Sistema operativo:
- Mac OS X 10.3.5
Caratteristiche addizionali:
Compatibilità Mac
Immagini
Dimensioni schermo:
2.4 inches
Alimentazione
Le pile/batterie sono incluse?:
No
Connettività
Descrizione interfaccia di rete:
Ethernet, WLAN
Descrizione di Logitech Squeezebox WLAN-Radio, colore: Nero
Logitech Squeezebox Radio - Lecteur audio réseau -
Logitech Squeezebox WLAN-Radio, colore: Nero recensioni da clienti
Recensione : Logitech Squeezebox WLAN-Radio, colore: Nero Questa è la mia prima radio wifi, e ne sono stracontento.
Molto facile da usare, tante stazioni già memorizzate nell'apparecchio, funziona molto bene, suono ottimo (monofonico). La costruzione è ottima dal punto di vista acustico, solida e senza fronzoli ma tutta sostanza.
Per dirne una, non ha condotti bass reflex: l'estensione dei bassi in bass reflex sarebbe più ampia, ma si perderebbe naturalezza del suono. Per cui progetto acustico approvato appieno!
Anche il server da installare sul pc va benissimo, scansiona la collezione di MP3 in pochi minuti e la pubblica in rete. Navigare nella collezione con la radio è molto facile.
Cosa si può chiedere di più?
* se avesse un lettore di schede SD o chiavette USB sarebbe meglio che tenere acceso il pc
* magari potesse registrare una trasmissione radio
* manca una uscita LINE OUT per collegarla ad un impianto stereo; si può fare con la cuffia, ma sono scettico sulla qualità dell'uscita dopo essere passato per l'ampli di potenza
Non so se esiste un apparecchio migliore.
Io questo lo consiglio.
Recensione : Logitech Squeezebox WLAN-Radio, colore: Nero Tra i dispositivi per ascoltare le radio presenti in rete (senza dover accendere il PC) i dispositivi Logitech sono a mio parere i migliori.
Io ho una Squeezebox Radio ed uno Squeezebox Boom.
Il modello Radio si distingue per lo schermo a colori su cui si visualizza il logo della stazione (o della rete di stazioni, come ad esempio Live360 o Shoutcast) o la copertina del disco in esecuzione.
L'apparecchio è monofonico, ma ha un'uscita stereo per collegarlo a cuffie, diffusori o impianto HiFi; il suono è comunque di buona qualità. E' presente anche un ingresso per riprodurre musica da lettori di MP3.
Con l'apposito software si può riprodurre la musica memorizzata sul PC.
Come "pack" opzionale è possibile acquistare batterie e telecomando.
Il dispositivo può essere comandato anche via Internet tramite un'apposita interfaccia web.
Le note dolenti riguardano il server MySqueezebox.com a cui i dispositivi si collegano per riprodurre la musica delle stazioni radio in Internet: soprattutto in Europa è soggetto a malfunzionamenti e blackout, che causano comportamenti bizzarri dei ricevitori e, spesso, impossibilità di utilizzo.
Non pochi problemi anche con gli aggiornamenti del firmware, spesso contenenti "bugs".
Riguardo questi problemi, l'assistenza online è molto lacunosa e spesso inutile.
A disposizione degli utenti ci sono un forum ufficiale Logitech ed uno ufficioso di utilizzatori (in genere più utile). A discolpa di Logitech posso dire che, frequentando detti forum e quelli dedicati a sistemi simili di altre marche, Logitech non sembra essere la peggiore.
A parità di problematiche, la scelta di stazioni radio che Logitech offre è comunque incomparabilmente superiore a tutte le proposte di altri marchi.
In conclusione, se volete ascoltare la più grande scelta di stazioni radio presenti in rete (senza dipendere dal PC), o se volere ascoltare in qualunque punto della casa la musica immagazzinata nel vostro PC e siete disposti ad affrontare qualche periodico blackout e malfunzionamento (come per altro capita anche con altre apparecchiature simili) le "radio" di Logitech sono secondo me la scelta migliore.